servizi camerali
Servizi camerali

Grazie ai cosiddetti servizi camerali, si possono quindi ottenere tutti i documenti ufficiali del Registro delle Imprese, ma non solo: anche del Registro Protesti, dei Registri Europei, così come si possono spedire pratiche telematiche di Comunicazione Unica, depositare bilanci e così via.

 

I servizi che si possono richiedere:

  • le visure camerali (ordinarie e storiche, per società di persone e di capitali, per imprese artigiane, assetti proprietari e relative ai protesti);
  • le schede persona (per verificare le cariche e qualifiche attuali e/o cessate), e le schede socio (per ottenere l'elenco delle società nelle quali un soggetto detiene/ha detenuto quote o azioni, con la specifica della quota di capitale posseduta);
  • i fascicoli (attuali e storici, per società di persone o di capitali) per ottenere in un solo documento, oltre a tutte le informazioni relative all’impresa selezionata anche lo statuto e il bilancio;
  • i certificati;
  • copie di atti;
  • bilanci;
  • fascicoli e documenti relativi a Marchi e Brevetti;
  • elenchi di imprese;
  • schede imprese e persone, atti e bilanci relativi ad imprese iscritte a EBR.
     

Sono disponibili presso gli sportelli territoriali della Camera di Commercio:

  • gli adempimenti per l’estero (es certificati d'origine, carnet ATA, numero meccanografico);
  • copie di atti e bilanci non meccanizzati;
  • a richieste/rilasci di nulla osta e parametri economici per i cittadini extracomunitari;
  • rilascio di carte tachigrafiche;
  • le pratiche MUD.

News in evidenza

29 aprile 2025

Dichiarazione IVA: entrata e uscita dal regime forfetario

I contribuenti che nel 2024 hanno cambiato regime fiscale, passando dal forfetario all’ordinario o viceversa, devono prestare particolare attenzione alla compilazione della dichiarazione IVA 2025 relativa all’anno 2024

29 aprile 2025

È possibile escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 n. 75, che approva il nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per calcolare l’ISEE, insieme alle istruzioni di compilazione

24 aprile 2025

Nuovo modello IVA TR dal primo trimestre 2025

Richiesta del rimborso o l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale per i contribuenti che hanno maturato nel primo trimestre dell'anno un'eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro

24 aprile 2025

Domicilio digitale speciale persone fisiche e professionisti

Domicilio digitale speciale per ricevere notifiche e comunicazioni a persone fisiche, professionisti e altri enti di diritto privato non iscritti in Albi o Registri professionali con Il comma 5 dell'art. 60-ter del DPR n. 600/73