bilanci
Bilanci

Il Bilancio d'esercizio è l'insieme dei documenti contabili che un’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso.
 

Il nostro studio si occupa della formazione di bilanci secondo le norme del codice civile, i principi contabili e le norme fiscali. L'analisi di bilancio grazie al calcolo degli indici mette a confronto (attraverso rapporti matematici) determinate poste di bilancio per ottenere svariate informazioni circa l'andamento dell'azienda, consentendo così di programmare e controllare la gestione futura.

 

News in evidenza

8 luglio 2025

Il versamento dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento delle riserve

L’articolo 14 del D.lgs. 192/2024 dispone che l’imposta sostitutiva del 10% per l’affrancamento delle riserve venga versata in 4 rate di pari importo, la prima da versare insieme al saldo delle imposte dovute

8 luglio 2025

Applicazione immediata dell’IVA al 5% sugli oggetti d’arte

L’art. 9 del DL 30 giugno 2025 n. 95, pubblicato sulla G.U. n. 149 del giorno precedente, introduce l’aliquota IVA del 5% per la maggior parte delle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato o da collezione

1 luglio 2025

Il MIMIT e il rinvio della comunicazione della PEC degli amministratori

Il MIMIT è intervenuto sulla questione relativa alla PEC degli amministratori, prorogando al 31.12.2025 il termine entro cui le società già costituite al 1° gennaio scorso devono effettuare la comunicazione

1 luglio 2025

Erogazioni pubbliche da rendicontare entro il 30 giugno

Il termine per rendicontare le erogazioni pubbliche percepite nel 2024 è il 30 giugno 2025, sia per i soggetti che inseriscono l’informativa sui siti internet, sia per quelli che la includono nella Nota integrativa