contabilità
Elaborazione e tenuta contabilità

Registrazione delle scritture contabili obbligatorie previste dalla normativa civilistica e fiscale (libro giornale, libro degli inventari, libri sociali, registri iva) con la gestione dei documenti che vengono consegnati al nostro studio commerciale per la registrazione. Consegna su richiesta di bilanci infrannuali per la valutazione dell'andamento dell'azienda.
 

Formazione di bilanci secondo le norme del codice civile, i principi contabili e le norme fiscali. L’analisi per indici mette a confronto (attraverso rapporti matematici) determinate poste di bilancio per ottenere svariate informazioni circa l'andamento dell'azienda, consentendo così di programmare e controllare la gestione futura.

 

News in evidenza

21 gennaio 2025

Patente a crediti settore edile: aggiornamenti

Le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono attività di cui all’allegato X del D.Lgs. 81/2008 e che operano in cantieri temporanei o mobili, hanno presentato la domanda per la patente a crediti dal 01 ottobre 2024

21 gennaio 2025

Contributi INPS ridotti con la prima iscrizione alle Gestioni artigiani e commercianti

Il disegno di legge di bilancio 2025 prevede una riduzione contributiva del 50% rivolta ai soggetti che si iscrivono per la prima volta alle Gestioni INPS artigiani e commercianti come gli imprenditori individuali o soci

21 gennaio 2025

Detrazione Iva delle fatture 2024 ricevute nel 2025

Le fatture emesse negli ultimi giorni dell'anno solare seguono criteri specifici riguardanti il diritto alla detrazione dell'Iva che sorge a favore del cessionario, ai sensi dell’articolo 19, D.P.R. 633/1972

14 gennaio 2025

Tabelle ACI 2025 e fringe benefit

Sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 sono state pubblicate le “Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI

14 gennaio 2025

PEC obbligatoria per gli amministratori di società

La Legge di Bilancio 2025 prevede a partire dal 1° gennaio 2025 l'estensione dell'obbligo di possedere una PEC anche per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria