consulenza fiscale
Consulenza fiscale e societaria

La consulenza fiscale è un tipo di assistenza fornita dalla figura del commercialista, il quale si occupa di consigliare imprese e aziende in tutti gli aspetti relativi alle questioni di tipo economico, fiscale, contabile e tributario.
 

Aprire un’attività è una decisione molto importante che comporta moltissime responsabilità. Dall’esterno non si può avere idea delle tantissime incombenze a cui bisogna star dietro. Quando un cliente entra in un negozio o in un’attività di qualsiasi tipo vede belle vetrine, personale disponibile e tutto può sembrare molto semplice: il commerciante vende, il cliente acquista e tutto finisce lì. In realtà la vendita di qualsiasi tipo di bene, che sia materiale o un servizio, così come anche la produzione di beni, comporta tantissime responsabilità; è infatti necessario che tutto venga fatto a dovere poiché se così non fosse, soprattutto quando si ha a che fare con la gestione delle finanze, si rischia di cadere nel penale.

News in evidenza

6 maggio 2025

Il quadro LM tra CPB e ATECO 2025

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17 marzo scorso ha approvato i modelli Redditi 2025 validi per l’anno d’imposta 2024: nello specifico le novità che riguardano i contribuenti forfetari

6 maggio 2025

Redditi e ISA 2025 integrano la maggiorazione del costo del personale

I modelli redditi e gli ISA, approvati in via definitiva dall'Agenzia delle Entrate, sono pronti a includere la maxideduzione relativa ai nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato instaurati

29 aprile 2025

Dichiarazione IVA: entrata e uscita dal regime forfetario

I contribuenti che nel 2024 hanno cambiato regime fiscale, passando dal forfetario all’ordinario o viceversa, devono prestare particolare attenzione alla compilazione della dichiarazione IVA 2025 relativa all’anno 2024

29 aprile 2025

È possibile escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 n. 75, che approva il nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per calcolare l’ISEE, insieme alle istruzioni di compilazione