consulenza fiscale
Consulenza fiscale e societaria

La consulenza fiscale è un tipo di assistenza fornita dalla figura del commercialista, il quale si occupa di consigliare imprese e aziende in tutti gli aspetti relativi alle questioni di tipo economico, fiscale, contabile e tributario.
 

Aprire un’attività è una decisione molto importante che comporta moltissime responsabilità. Dall’esterno non si può avere idea delle tantissime incombenze a cui bisogna star dietro. Quando un cliente entra in un negozio o in un’attività di qualsiasi tipo vede belle vetrine, personale disponibile e tutto può sembrare molto semplice: il commerciante vende, il cliente acquista e tutto finisce lì. In realtà la vendita di qualsiasi tipo di bene, che sia materiale o un servizio, così come anche la produzione di beni, comporta tantissime responsabilità; è infatti necessario che tutto venga fatto a dovere poiché se così non fosse, soprattutto quando si ha a che fare con la gestione delle finanze, si rischia di cadere nel penale.

News in evidenza

18 marzo 2025

Opere e servizi senza doppio binario nel bilancio 2024

Il D.lgs. 192/2024 ha modificato alcune previsioni riguardanti la contabilizzazione delle opere in corso di esecuzione che vanno tenute in considerazione in vista della redazione del bilancio relativo al 2024

18 marzo 2025

Ogni amministratore deve avere una PEC registrata presso il registro delle imprese

Il MIMIT ha fornito le principali indicazioni in merito all’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale PEC degli amministratori con la nota n. 43836 del 12 marzo 2025

11 marzo 2025

Rottamazione quater: istanza entro il 30 aprile per la riammissione

La Legge n. 15/2025 consente ai decaduti dalla rottamazione quater alla data del 31.12.2024 di rientrare nella definizione agevolata presentando apposita istanza all’agente della riscossione entro il 30.04.202

11 marzo 2025

È legittimo notificare l’accertamento all’amministratore cessato se questo è ancora effettivo

È legittima la notifica dell’accertamento societario all’ex amministratore se i mutamenti della compagine sociale sono stati posti in essere in via simulata