Dichiarazione IVA: entrata e uscita dal regime forfetario
I contribuenti che nel 2024 hanno cambiato regime fiscale, passando dal forfetario all’ordinario o viceversa, devono prestare particolare attenzione alla compilazione della dichiarazione IVA 2025 relativa all’anno 2024
Leggi di piùNuovo modello IVA TR dal primo trimestre 2025
Richiesta del rimborso o l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale per i contribuenti che hanno maturato nel primo trimestre dell'anno un'eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro
Leggi di piùÈ consigliabile presentare la dichiarazione omessa anche trascorsi i 90 giorni
Secondo il Decreto Legislativo 471/97 l'omessa dichiarazione è soggetta a una sanzione proporzionale pari al 120% delle imposte dovute per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024
Leggi di piùRavvedimento dichiarazione di successione meno caro dallo scorso settembre
Per le successioni che si apriranno dal prossimo 1° gennaio 2025 l’imposta sulle successioni sarà autoliquidata dal contribuente, insieme alle modifiche del DLgs. 87/2024 in esame che trovano applicazione per le violazioni
Leggi di piùSufficiente la presentazione del modello F24 per il ravvedimento speciale
Per i contribuenti che, avendo aderito al concordato preventivo biennale ed intendono “sanare” i periodi d’imposta dal 2018 al 2022 è sufficiente il modello F24 per il ravvedimento speciale
Leggi di più