Stai visualizzando la categoria: Dichiarazioni
25 luglio 2023

La scadenza del 20 luglio e la maggiorazione ragguagliata a giorni

Entro il 20 luglio, i soggetti ISA o che presentano cause di esclusione, compresi minimi e forfetari possono versare le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi senza applicare la maggiorazione

Leggi di più
18 luglio 2023

Sulle precompilate inviate senza modifiche nessun controllo formale

Per il contribuente che presenta il modello 730/2023, tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, CAF, sui dati relativi agli oneri deducibili e detraibili viene meno il controllo formale

Leggi di più
11 luglio 2023

Anche la dichiarazione integrativa riduce i termini di accertamento

I contribuenti che documentano le operazioni tramite fattura elettronica via SdI e/o mediante memorizzazione e invio dei corrispettivi e garantiscono la tracciabilità di tutti i pagamenti beneficiano dell'accertamento

Leggi di più
4 luglio 2023

I crediti derivanti dall'integrativa ultrannuale e la compilazione quadro DI

La presentazione di una dichiarazione integrativa a favore incide non tanto sul potere di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, bensì sull’utilizzo del credito che emerge per poterlo poi utilizzare in compensazione

Leggi di più
20 giugno 2023

L’accesso alle precompilate dei clienti

L’accesso alle dichiarazioni precompilate (modelli 730/2023 o REDDITI 2023 PF) anche per quest’anno è possibile con queste due modalità: direttamente ai contribuenti oppure ai sostituti d’imposta

Leggi di più

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale