Possibile il ravvedimento per le omesse dichiarazioni oltre i 90 giorni per i tributi locali
Per i tributi locali, è possibile perfezionare il ravvedimento dell’omessa dichiarazione anche se questa viene presentata con un ritardo superiore a 90 giorni rispetto al termine ordinario di presentazione
Leggi di piùTitolari effettivi nelle società di persone e di capitali: i criteri sono gli stessi
Nel compilare il rigo RU150 per l’individuazione del titolare effettivo ci si chiede quale sia il dato corretto da riportare nel caso di società di persone, anche per loro ci sia l’obbligo di indicare tale figura
Leggi di piùQuadro RS dei forfetari: trasmissione dati entro 30 novembre 2024
Finalmente è ufficiale la proroga al 30 novembre 2024 per comunicare le informazioni relative all’attività richieste ai contribuenti in regime forfetario nel quadro RS del modello REDDITI PF 2022
Leggi di piùL’omessa dichiarazione IMU è possibile ravvederla entro il 28 settembre
Il contribuente che ha omesso di trasmettere entro il termine citato la dichiarazione IMU per gli anni 2021/2022, può assolvere l’adempimento presentando la dichiarazione entro il 28-09-2023
Leggi di piùNon basta la firma elettronica semplice per sottoscrivere le dichiarazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che una firma elettronica “semplice” non è idonea a garantire i requisiti che i documenti informatici specie se di natura fiscale, devono possedere sin dal momento della loro formazione
Leggi di più