1 aprile 2025

Certificazione del bilancio Cfc con test semplificato

Dopo la riforma della fiscalità internazionale, da quest'anno la verifica dell’applicazione della norma Cfc si effettua confrontando il rapporto tra le imposte e l’utile lordo del bilancio estero con la soglia del 15%.

1 aprile 2025

Dichiarazione dei redditi dei forfetari

Vista l’eliminazione delle Certificazioni Uniche per i soggetti forfetari sarà necessario controllare l’effettivo incasso dell’anno analizzando gli introiti fattura per fattura, in quanto l’Agenzia delle Entrate dispone solamente dei ricavi presenti nelle fatture emesse.

1 aprile 2025

La comunicazione TD29 sana la fattura omessa

Da oggi 1.04.2025 va utilizzato il nuovo metodo di regolarizzazione, da parte del cessionario/committente, dell’omessa o irregolare fatturazione da parte del cedente/prestatore, che consiste nell'invio all’Agenzia delle Entrate del "tipo documento" TD29, al fine di evitare la sanzione del 70% dell’imposta, con un minimo di 250 euro.

31 marzo 2025

Rimborso credito Iva primo trimestre 2025

Il credito rimborsabile o compensabile è rappresentato esclusivamente dall’eccedenza d’imposta detraibile maturata nel trimestre di riferimento e per questo non si considera l’eventuale credito riportato da periodi precedenti.

31 marzo 2025

Chiarimenti Mef sull’abuso del diritto

Il Mef, con atto di indirizzo del 27.02.2025, ha fornito le "indicazioni metodologiche necessarie" per evitare il ricorso indiscriminato all’abuso del diritto e consentire un’applicazione dell’istituto rispettosa della ratio e delle scelte negoziali del contribuente. L’atto di indirizzo riconosce poi la legittimità delle operazioni straordinarie in neutralità fiscale come operazioni finalizzate alla continuità aziendale.

29 marzo 2025

Ravvedimento speciale 2018-2022

Il termine per definire una o più annualità comprese nel perimetro definito dall’art. 2-quater D.L. 113/2024 per i soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 31.10.2024 (o 12.12.2024 con integrativa), scade il 31 marzo 2025.

28 marzo 2025

Ipotesi rinvio per le polizze catastrofali

Il Governo sta valutando la proroga per l’entrata in vigore dell’obbligo delle polizze catastrofali al 30.06.2025.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale