26 febbraio 2025

Rimborsi addebitati analiticamente al cliente

Tramite il D.Lgs. 192/2024 è stato modificato l’art. 54, c. 2, lett. b) del Tuir, prevedendo che i rimborsi delle spese sostenute dal lavoratore autonomo per lo svolgimento di un incarico e addebitate analiticamente al cliente non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo. Non si ad oggi se tale previsione si possa applicare al contribuente forfetario.

26 febbraio 2025

Ritenute errate sulle provvigioni nel 770

Nella versione definitiva del modello 770/2025, relativo all’anno 2024, è presente la novità rappresentata dalla nota Q che serve a indicare le provvigioni direttamente trattenute dall’agente e poi rimesse al committente, in modo che quest’ultimo adempia al proprio obbligo di sostituto d’imposta, disciplinate dall’art. 25-bis, c. 4 D.P.R. 600/1973.

26 febbraio 2025

Riammissione alla rottamazione-quater

L’art. 3-bis D.L. 202/2024, convertito nella L. 15/2025, prevede la riammissione alla rottamazione-quater per i contribuenti decaduti presentando l’istanza entro il 30.04.2025.

25 febbraio 2025

Rimborso da ricarica elettrica delle auto da tassare

L’Agenzia delle Entrate, ha precisato che i rimborsi erogati dal datore di lavoro per le spese di energia elettrica destinate alla ricarica di autoveicoli elettrici e ibridi assegnati in uso promiscuo costituiscono reddito di lavoro dipendente soggetto a tassazione.

25 febbraio 2025

Credito Iva 2025 senza visto nel CPB

L’Agenzia delle Entrate, con la faq 24.02.2025, ha affermato che in caso di adesione al concordato preventivo biennale effettuata nel 2024, l’esonero dal visto di conformità si applica già al credito Iva che emerge dalla dichiarazione Iva 2025 per l’anno d'imposta 2024.

25 febbraio 2025

Liquidazioni periodiche Iva anticipate con il quadro VP

La compilazione del quadro VP del modello Iva 2025 è riservata ai contribuenti che intendono avvalersi delle previsioni dell’art. 21-bis D.L. 78/2010 che permette, in modo facoltativo, di comunicare con la dichiarazione annuale Iva i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche (Lipe) relative al quarto trimestre. È necessario anticipare la presentazione della dichiarazione Iva entro il 28.02.2025.

24 febbraio 2025

Dal domicilio alla residenza nel Regno Unito

Dal 6.04.2025 il criterio di collegamento con l’ordinamento tributario inglese ai fini delle imposte dirette e indirette sarà rappresentato dalla residenza e non più dal domicilio.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale