26 giugno 2025

Società semplice agricola e detassazione redditi

L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 24.06.2025, ha chiarito alcuni aspetti relativi alle soglie di esenzione dei redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali nel caso di società semplici con un solo socio in possesso della qualifica.

26 giugno 2025

Fruizione superbonus

Con le risposte Q.T. n. 5-04140 e 5-04143 fornite nell’ambito della Commissione VI° Finanze del Ministero dell’Economia è stato chiarito che i crediti d’imposta per gli interventi edilizi, ammessi alla detrazione maggiorata (superbonus) di cui all’art. 119 D.L. 34/2020 e maturati entro il 31.12.2023, dovevano essere utilizzati in 4 annualità, senza possibilità di riportare l’eccedenza nei periodi d’imposta successivi.

26 giugno 2025

Proroga comunicazione Pec amministratori

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrebbe diramare una circolare che prorogare al 31.12.2025 l’obbligo, per gli amministratori delle società, di comunicare l’indirizzo Pec personale al Registro delle Imprese.

24 giugno 2025

Bonus edilizi in 10 anni per spese 2023

Il maggior debito o il minor credito derivante dalla dichiarazione integrativa per il 2023 con cui è stata allungata la detrazione edilizia a 10 anni, senza sanzioni e interessi, va versata entro il 31.06.2025. Per la dichiarazione integrativa rimane invariato il termine del 31.10.2025.

24 giugno 2025

Aliquota Iva per cessione di opere d’arte

Nel decreto Omnibus ha ridotto, per gli oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione, l’aliquota Iva al 5% sulle cessioni e importazioni di tali beni, a condizione che non si applichi il regime del margine.

24 giugno 2025

Centro Italia con ricostruzione al 110%

Il decreto Omnibus, approvato il 20.06.2025 dal Consiglio dei Ministri, concede due importanti novità alle aree terremotate del Centro Italia: per il 2026 il superbonus al 110%, con possibilità di cessione del credito e sconto in fattura; un altro anno di Zona franca urbana, con la sua dotazione di agevolazioni.

23 giugno 2025

Residenza fiscale della società

L’art. 2 D.Lgs. 209/2023 ha introdotto nuovi criteri per individuare la residenza fiscale delle società e degli enti dal periodo d’imposta 2024: l’ubicazione della sede di direzione effettiva e il luogo di esercizio della gestione ordinaria in via principale, in via alternativa.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale