6 febbraio 2025

Lettere di compliance per ruderi e case in costruzione

Nel corso di Telefisco 2025 è emerso che l'Agenzia si sta preparando a “richiamare” con le lettere di compliance chi non ha comunicato le variazioni catastali post lavori edilizi, precisando che l'invio delle comunicazioni sarà limitata alle ipotesi riguardanti l’immobile che "si trovi ancora allo stato rustico oppure in corso di fabbricazione e sia stato magari chiesto l’incentivo del superbonus".

6 febbraio 2025

Tassabili i rimborsi auto elettrica uso promiscuo

Durante Telefisco 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i rimborsi per auto elettrica in uso promiscuo al dipendente sono tassati, sulla base del principio di onnicomprensività dei redditi di lavoro dipendente.

5 febbraio 2025

Linea dura delle Entrata sui piani di incentivazione e Pex

La Direzione Centrale Grandi Contribuenti dell'Agenzia delle Entrate, con una risposta a interpello di fine dicembre 2024 (non pubblicata), stabilisce che le remunerazioni aggiuntive corrisposte da una investment holding alle prime linee gestionali in occasione della cessione di una partecipazione da cui deriva una plusvalenza esente non sono deducibili.

5 febbraio 2025

Reddito concordato del Cpb

Il reddito concordato in caso di adesione al Cpb va indicato nel modello Redditi PF nel nuovo quadro CP.

5 febbraio 2025

Adesione al pvc

L'Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita durante Telefisco 2025, ha chiarito che l’adesione ai Pvc sconta gli interessi previsti per l’adesione all’accertamento (art. 5-quater D.Lgs. 218/1997), attualmente pari al 3,5%.

5 febbraio 2025

Invio dati esterometro

L'Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita durante Telefisco 2025, ha fornito dei chiarimenti in merito alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere (nuovo esterometro), in particolare sulle operazioni passive intercorrenti con controparti comunitarie, dove come data di ricevimento della fattura deve intendersi quella di effettiva ricezione del documento emesso dal fornitore non stabilito.

4 febbraio 2025

Lettere di compliance anno 2021

L'Agenzia delle Entrate ha inviato lettere di compliance relative all'anno d'imposta 2021 con riguardo a possibili anomalie riferite a redditi da lavoro, assimilati, da lavoro autonomo e anche redditi derivanti da contratti di locazione non dichiarati.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale