Riapertura rottamazione-quater
Tramite l’approvazione dell’emendamento alla legge di conversione del D.L. 202/2024 si riaprono i termini della definizione agevolata per i contribuenti che, alla data del 31.12.2024, risultavano decaduti dalla procedura in quanto non erano riusciti a versare le somme complessivamente dovute.
Doppia franchigia per trasferimenti patrimoniali per successione
Nel caso di trasferimento patrimoniale avvenuto mortis causa o per atto inter vivos, tramite il D.Lgs. 139/2024 spettano entrambe le franchigie, che quantificano la fascia di esenzione per il soggetto passivo.
Detrazioni per l’acquisto immobili con interventi edilizi
Tramite la legge di Bilancio 2025 è possibile beneficiare della detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia in misura pari al 36% per il 2025 e al 30% nel 2026 e 2027.
Decreto Salva casa
Le regioni che finora hanno fornito alcune precisazioni per chiarire le modalità di applicazione delle norme del decreto Salva casa sono la Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Umbria e Veneto.
Decreto Milleproroghe 2025
Tramite la conversione in legge del decreto Milleproroghe, per l’anno 2025 i software di supporto alla compilazione e trasmissione dei dati utili alla elaborazione degli Isa e quelli necessari per l’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale saranno pubblicati entro il 30.04.2025.
Fisco e immobili
Per risolvere i problemi posti dall’ultima legge di Bilancio per gli sconti fiscali collegati agli atti di acquisto potrebbe servire una dichiarazione inserita nel rogito per salvare le agevolazioni con aliquota più alta.
Divieto di fattura elettronica ai sanitari
L’art. 3, c. 6 D.L. 202/2024 (decreto Milleproroghe) ha stabilito il divieto di fattura elettronica ai sanitari estero all’intero 2025.