11 gennaio 2024

Rateazione pagamento autoliquidazione Inail 2023-2024

L’Inail, con le istruzioni operative del 9.01.2024, ha fissato il tasso di interesse annuo per il 2023 da applicare nei pagamenti in 4 rate del premio di autoliquidazione 2023-2024, pari al 3,76%.

11 gennaio 2024

Bonus investimenti in beni strumentali e riferimento normativo sul Ddt

Il Ministero dell’Economia, ha confermato che il riferimento normativo per beneficiare del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali 4.0 e ordinari deve essere indicato anche sui Ddt. Inoltre l’obbligo si intenderà comunque assolto, anche in assenza di una tale dicitura riportata nei Ddt, se nella fattura emessa dal fornitore viene richiamato il documento di trasporto.

11 gennaio 2024

Compensazioni vietate in presenza di iscrizioni a ruolo

L'art. 1, c. 94 L. 213/2023 vieta, dal 1.07.2024, a tutti i contribuenti che abbiano iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della riscossione per importi complessivamente superiori a euro 100.000 la possibilità di compensare i crediti.

10 gennaio 2024

Novità sugli interpelli

Il Legislatore ha previsto una forma di "consultazione semplificata", tramite l'accesso a una banca dati, dedicata alle persone fisiche e ai contribuenti di minori dimensioni che desiderano avere una risposta ai dubbi fiscali.

10 gennaio 2024

Interventi edilizi in vigore nel biennio 2024/2025

Confedilizia ha sintetizzato gli interventi edilizi in vigore nel biennio 2024/2025 per le unità abitative. Nonostante la riduzione dell’aliquota del superbonus e dell'agevolazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche, i contribuenti hanno ancora la possibilità di beneficiare di numerosi bonus edilizi, sebbene nelle percentuali ordinarie.

10 gennaio 2024

Elementi di prova acquisiti in violazione di legge

Il D.lgs. 219/2023, stabilisce l'inutilizzabilità degli elementi di prova acquisiti anche in violazione di legge per quel che concerne l’accertamento amministrativo o giudiziale del tributo a partire dal 18.01.2024.

10 gennaio 2024

Comunicazione dei dati al Sts

Il termine per inviare i dati delle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria (Sts), inerenti i dati delle spese sostenute nel secondo semestre 2023, scade il 31.01.2024.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale