6 febbraio 2024

L’abrogazione del reclamo/mediazione

La fase di reclamo-mediazione, applicabile agli atti impositivi del valore non superiore a 50.000 euro, ha un suo iter, che inizia dal momento in cui il contribuente presenta il ricorso entro i sessanta giorni dalla notifica dell’atto

Leggi di più
6 febbraio 2024

Il domicilio in Italia è legato alla sfera personale e familiare

La nozione di domicilio non è quindi più quella individuata dal codice civile, che all’art. 43 ricollega il domicilio al “luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi

Leggi di più
30 gennaio 2024

Controlli sulle partite IVA chiuse

Le conseguenze dei controlli sulle partite IVA stabilite dall’art. 35 comma 15-bis.2 del DPR 633/72, si applicano adesso anche nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate notifichi un provvedimento di cessazione

Leggi di più
30 gennaio 2024

Entro il 31 gennaio l’invio delle Spese sanitarie del secondo semestre 2023

È in scadenza, il prossimo 31 gennaio per i soggetti operanti nel settore sanitario e che sono tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria del Ministero dell’Economia e delle finanze

Leggi di più
23 gennaio 2024

La dicitura nei DDT e il bonus investimenti

Al fine del riconoscimento del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali non è necessaria l’indicazione della specifica dicitura nei DDT nel caso in cui la fattura contenga i riferimenti in beni strumentali

Leggi di più

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale