28 giugno 2023

Modello Redditi PF 2023

Il modello Redditi PF 2023 contiene informazioni errate in relazione al periodo d'imposta, in particolare, nel quadro RC destinato ad accogliere i redditi di lavoro dipendente, di pensione e assimilati, nel quale si fa riferimento ai redditi 2021 e 2022 in materia di addizionali comunali Irpef in luogo, rispettivamente, dell'anno 2022 e 2023.

27 giugno 2023

Riversamento bonus edilizi per cantieri non terminati

Nei bonus edilizi non esiste una data prestabilita per la fine dei lavori anche se, per ottenere il consolidamento della detrazione è necessario arrivare alla fine dei lavori, raggiungendo quegli obiettivi di risparmio energetico o sicurezza antisismica premiati dal beneficio fiscale.

27 giugno 2023

Bonus edilizi con certificazione SOA

Dal 1.07.2023 per beneficiare del superbonus e di altri bonus edilizi per interventi di importo superiore a 516.000 euro, sarà necessaria la certificazione SOA, ad eccezione del sismabonus senza salto di classe e le agevolazioni con acquisto di immobili.

27 giugno 2023

Riapertura del canale per il bonus bollette

È stato riaperto il canale telematico del bonus bollette, dopo la possibilità di applicare la remissione in bonis per il mancato invio, entro il 16.03.2023, della comunicazione dei tax credit energia, maturati nel secondo semestre 2022 (così come previsto dalla risoluzione n. 27/E/2023), versando una sanzione pari a 250 euro.

27 giugno 2023

Dichiarazione Imu per cambio condizioni immobiliari

Tra le ipotesi di obbligo di presentazione della dichiarazione IMU vi è anche il caso dei fabbricati merce delle imprese costruttrici, non locati, che a partire dal 2022 sono totalmente esenti da Imu. Il Mef, nelle risposte fornite in occasione di Telefisco 2023, cambiando parere, ha precisato che l’adempimento è previsto a pena di decadenza.

26 giugno 2023

Redditi da allevamento

Nel quadro RD del modello Redditi SP vanno indicati i redditi degli allevamenti “eccedentari” nel caso in cui l’attività viene svolta da società semplici o da soggetti ad essi equiparati (Snc e Sas). Diversamente, se l’attività è svolta da soggetti diversi dai precedenti, i redditi devono essere dichiarati nei quadri RG o RF dello stesso modello.

26 giugno 2023

Cripto-attività

L’Agenzia delle Entrate tramite la bozza di circolare pubblicata in materia di cripto-attività, ha lasciato molti punti interrogativi, tra qui la compilazione del quadro RW.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale