11 settembre 2023

Assegnazione agevolata di beni ai soci

A meno di proroghe, le operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplici, dovranno essere effettuate entro il 30 settembre.

11 settembre 2023

Novità della delega fisale per i professionisti

La delega fiscale prevede l’introduzione della neutralità fiscale per le aggregazioni professionali, in quanto ad oggi vengono penalizzate a livello tributario quando uno studio si unisce a una società tra professionisti (Stp).

8 settembre 2023

Limiti all’acquisto di crediti fiscali per Poste Italiane

Poste Italiane S.p.A. ha fatto sapere che potranno essere ceduti al massimo 50.000 euro in questa fase e fino ad un massimo di 150.000 euro.

8 settembre 2023

Comunicazione cessione crediti 3° e 4° trimestre 2022

Il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessione dei crediti maturati dalle imprese per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre 2022, scade il 20 settembre.

8 settembre 2023

Atti tributari in Cassazione

I nuovi criteri di redazione dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari, in vigore dal 1.09.2023, contenuti nel D.M. Giustizia n. 110/2023, si applicano alle cause di valore inferiore a 500.000 euro.

7 settembre 2023

Credito d’imposta per attività di R

Il D.L. 104/2023 ha introdotto un credito d’imposta a favore della ricerca e lo sviluppo nella microelettronica, alternativo a quello analogo già esistente per tutte le imprese.

7 settembre 2023

Rottamazione-quater 2023

Nel portale dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, le cartelle inserite nella domanda di rottamazione-quater risultano già sospese e non pagabili online. Sempre nella stessa area, è inoltre presente una copia dell’istanza presentata dai contribuenti che hanno già ricevuto per PEC la comunicazione delle somme dovute.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale