Home page > News > Dettaglio notizia

Vaccini obbligatori Scuola 2017

29-07-2017

Autocertificazione vaccini obbligatori 2017/2018 scadenza presentazione modulo scuola primaria, d'infanzia, elementari medie e superiori fino all'obbligo...



Autocertificazione vaccini Scuola 2017/2018, con la nuova versione del decreto vaccini 2017, il cui testo si trova ora alla Camera per la conversione in legge del ddl entro il 6 agosto, è previsto, ai fini dell'iscrizione all'anno scolastico 2017/2018, la presentazione da parte dei genitori degli alunni, di un modulo per l'autocertificazione della vaccinazione obbligatoria.

Tale autocertificazione vaccini, sostituibile anche da altri tipi di documentazione, deve essere prodotta alla scuola entro una data scadenza specifica per la scuola d'infanzia - materna, scuola primaria, elementare, medie e superiori fino all'obbligo scolastico ivi comprese anche le scuole private.

Cosa succede se non vaccino mio figlio

In base a quanto previsto dal nuovo decreto vaccini 2017, nel caso in cui, in sede di iscrizione anno scolastico 2017/2018, il genitore, tutore o affidatario, non provvede a presentare alla scuola, la documentazione che attesta l'avvenuta vaccinazione, l'esonero o il differimento.

Bambini da 0 a 6 anni senza 1 o più vaccini: NON possono accedere all'asilo nido e alla scuola dell'infanzia-materna.

Da 6 anni fino a 16 anni età dell'obbligo scolastico: ACCEDONO alla scuola elementare, medie e superiori.

In entrambi i casi, il dirigente scolastico è obbligato a segnalare entro 10 giorni la violazione alla ASL, che dovrà poi convocare i genitori e fissare una certa scadenza per far effettuare i vaccini obbligatori omessi.

Nel caso in cui i genitori non intendono effettuare i 10 vaccini obbligatori in Italia e mancanti, rischiano sanzioni da 100 a 500 euro, in base al numero di vaccinazioni omesse;

Evitano le sanzioni, invece se provvedono entro la scadenza fissata dalla ASL a far fare al minore, il vaccino o la somministrazione della prima dose;

I minori non vaccinabili perché la vaccinazione è stata omessa o differita per ragioni di salute, sono inseriti in classi di soli bambini non vaccinati o immunizzati;

Entro il 31 ottobre di ciascun anno, i dirigenti scolastici, sono obbligati a comunicare all’ASL competente, quali sono le classi con più di 2 alunni non vaccinati;

L'iscrizione scolastica 2017/2018 per i bambini da 0 a 6 anni è garantita anche nel caso in cui genitori presentano alla scuola;

la ricevuta di prenotazione dei vaccini, prenotati dopo l'inizio della scuola;

il certificato medico che attesti l'immunizzazione del minore ad una malattia vaccinabile.

Che cos'è l'autocertificazione vaccini scuola 2017/2018

E' il nuovo obbligo sancito dal decreto vaccini 2017 (il ddl è in attesa di essere convertito in legge per cui difficilmente potrà essere ulteriormente modificato) che prevede l'obbligo da parte dei genitori di presentare una documentazione circa la vaccinazione effettuata dei figli.

Per l'iscrizione all'anno scolastico 2017/2018, è richiesta da quest'anno, la presentazione di un apposito documento attestante l'effettuazione della vaccinazione obbligatoria e in particolare dei 9, a seconda del calendario vaccinazioni nazionale, o dei 10 vaccini obbligatori in Italia.

Al momento dell’iscrizione scolastica all'anno 2017/2018, i dirigenti scolastici devono richiedere ai genitori di produrre idonea documentazione attestante l'avvenuta vaccinazione obbligatoria.

Per richiedere il libretto vaccinazioni online o cartaceo, il genitore del minore o l'interessato, devono recarsi allo sportello ASL per richiedere la copia gratuita del libretto vaccinazione.

Il genitore può anche presentare l'autocertificazione vaccini e presentare poi successivamente la copia del libretto vaccini.

Nel caso in cui la vaccinazione obbligatoria non è sufficiente, perché manca 1 o più vaccini obbligatori, la Scuola deve fare, entro 10 giorni, la segnalazione alla ASL che allerta l'ufficio di igiene. Quest'ultimo, è tenuto a convocare i genitori per un colloquio informativo e metterli al corrente del termine entro il quale dovranno mettersi in regola con le vaccinazioni.

Qualora i genitori non provvedono ad effettuare i vaccini mancanti, o anche la loro prenotazione, rischiano una sanzione amministrativa che va da un minimo di 100 euro ad aun massimo di 500 euro a seconda della gravità della violazione commessa.

Trascorso il termine, la ASL, segnala "l’inadempimento dell’obbligo vaccinale alla procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni per gli eventuali adempimenti di competenza”. Attenzione, non si rischia più di perdere la potestà genitoriale come prevedevano le prime bozze del decreto vaccini ma è il giudice che dopo un'attenta valutazione del caso, sarà a decidere la misura della sanzione.

Vaccini obbligatori Scuola 2017: autocertificazione moduli

Autocertificazione vaccinazione obbligatoria: è l'altro modo per poter autodichiarare che il minore per cui si richiede l'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2017/2018 è in regola con i 10 vaccini obbligatori in Italia.

Tra i documenti che i genitori devono presentare per convalidare l'iscrizione a scuola, c'è infatti, alternativamente, la presentazione di idonea documentazione che attesti:

- l’effettuazione delle vaccinazioni

- l’omissione o il differimento della somministrazione del vaccino per ragioni di salute

- l'esonero per intervenuta immunizzazione per malattia naturale

- copia della prenotazione dell’appuntamento presso la ASL

- l'autocertificazione vaccinazione obbligatoria

Vaccini obbligatori: autocertificazione docenti, insegnanti, ATA, medici, infermieri

Il decreto vaccini 2017 parla chiaro, sono obbligati a presentare l'autocertificazione vaccinazione obbligatoria anche le cd. categorie a rischio quali:

- Docenti

- Insegnanti

- Professori

 -Personale ATA

- Operatori socio sanitari

- Operatori sanitari: medici, infermieri etc


News correlate

Nessun articolo correlato presente

Area riservata clienti

Img

Seguici su FB

Seguici su Twitter

Scadenzario fiscale

B&B Le Soleil

le-soleil bed and breakfast milazzo

Il nostro Caf

caf gitto milazzo

L'esperto risponde

l'esperto risponde

SERVIZIO GRATUITO

Fatturazione elettronica

fatturazione elettronica