Circolare 4/2024
- Entro il 31 gennaio l’invio delle Spese sanitarie del secondo semestre 2023- Controlli sulle partite IVA chiuse- Visto di conformità: mancata apposizione parte- Regolarizzazione delle rimanenze finali 2023- Adempimenti tributari semplificati 2024
Circolare 3/2024
- Corrispettivi telematici anche tramite software- La dicitura nei DDT e il bonus investimenti- Dichiarazione dei redditi: i reati tributari- Le novità in materia di IRPEF e IRES 2024- Gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate del mese di dicembre
Circolare 2/2024
- Gli Istituti di moneta elettronica sono obbligati a comunicare i pagamenti transfrontalieri- Canone speciale RAI entro il 31.1.2024- Dichiarazione dei redditi: i reati tributari- Riforma del processo tributario- Contabilità semplificata e liquidazione IVA trimestrali 2024
Circolare 1/2024
- Aumento aliquota per la cedolare nelle locazioni brevi- Forfetari e partecipazioni nella S.r.l.- Non è automaticamente legittimato a proseguire il giudizio in cui era convenuta la società l’ex socio di una estinta- Legge di bilancio 2024- Le novità della Legge di Bilancio 2024 con riferimento agli immobili
Circolare 33/2023
- Ravvedimento speciale: scade il 20 dicembre- Fattura elettronica per i contribuenti forfetari al via dal 1° gennaio- Il concordato preventivo biennale- Il trattamento fiscale delle criptovalute alla luce dei nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Circolare 32/2023
- Titolare effettivo: sospeso dal TAR il termine dell’11 dicembre- Box auto e agevolazioni prima casa- Le dichiarazioni post scadenza- Gli effetti fiscali degli atti di fine anno nelle imprese familiari e nelle società di persone