16-03-2017
Le cartelle esattoriali che riguardano somme iscritte a ruolo negli anni dal 2000 al 2016, possono essere rottamate agevolmente evitando il pagamento delle sanzioni e le somme aggiuntive...
Le cartelle esattoriali che riguardano somme iscritte a ruolo negli anni dal 2000 al 2016, possono essere rottamate (agevolmente) evitando il pagamento delle sanzioni e le somme aggiuntive, nonchè gli interessi di mora nelle stesse contenuti. Potranno essere rottamate le somme vantate dall'Erario ma anche dall'INPS.
Dal momento della presentazione della domanda (modello DA1) l'esattore non potrà avviare nuove azioni esecutive o iscrivere nuovi fermi amministrativi ed ipoteche sui beni dei debitori relativamente ai carichi definibili.
Nel modello DA1:
- va indicato il numero di rate, massimo cinque, con cui si intende effettuare il pagamento;
- vanno indicate le pendenze dei giudizi aventi per oggetto i carichi a cui si riferiscono, assumendo l'impegno a rinunciare agli stessi giudizi.
Anche eventuali procedure di recupero coattive in corso dovranno essere interrotte, mentre resteranno salve le misure cautelari eventualmente già iscritte. Equitalia (Riscossione Sicilia SPA) ha più tempo per rispondere ai contribuenti, fino al 15 giugno. Termine anche questo prorogato (era fissato al 31 maggio 2017)
I.N.P.S. - Anche ai fini previdenziali, si possono rottamare cartelle (sanzioni irrogate per violazioni degli obblighi relativi al pagamento di contributi e premi).
Liti Pendenti - La disciplina della rottamazione ha finalità di definire i debiti, con stralcio di taluni importi, e non già di chiudere le liti pendenti.
I giudizi non possono essere sospesi, potrà tuttavia richiedersi un rinvio a nuovo ruolo della causa. La lite è abbandonata solo se si perfeziona la rottamazione e cioè dopo aver pagato tempestivamente tutte le rate di definizione, al più tardi alla fine di settembre 2018.
Pace fiscale 2019: rottamazione cartelle ter
Manovra: da luglio 2019 arriva l'obbligo dello scontrino elettronico
Rottamazione bis 2018: cos'è e come funziona domanda e scadenza
Rottamazione cartelle: liti fiscali ai tributi locali
Tempi di prescrizione delle cartelle esattoriali
Cartelle esattoriali, scende il tasso di mora dal 4,13% al 3,50%