Il quadro LM tra CPB e ATECO 2025
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17 marzo scorso ha approvato i modelli Redditi 2025 validi per l’anno d’imposta 2024: nello specifico le novità che riguardano i contribuenti forfetari
Leggi di piùRedditi e ISA 2025 integrano la maggiorazione del costo del personale
I modelli redditi e gli ISA, approvati in via definitiva dall'Agenzia delle Entrate, sono pronti a includere la maxideduzione relativa ai nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato instaurati
Leggi di piùDichiarazione IVA: entrata e uscita dal regime forfetario
I contribuenti che nel 2024 hanno cambiato regime fiscale, passando dal forfetario all’ordinario o viceversa, devono prestare particolare attenzione alla compilazione della dichiarazione IVA 2025 relativa all’anno 2024
Leggi di piùÈ possibile escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 n. 75, che approva il nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per calcolare l’ISEE, insieme alle istruzioni di compilazione
Leggi di piùNuovo modello IVA TR dal primo trimestre 2025
Richiesta del rimborso o l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale per i contribuenti che hanno maturato nel primo trimestre dell'anno un'eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro
Leggi di più