Home page > News > Dettaglio notizia

Canone Rai 2019: moduli esenzione entro il 31 gennaio

22-11-2018

Canone rai 2019, costi, esenzioni e modalità di pagamento...



In base alle ultimissime novità, la Legge di Bilancio 2019 provvederà a confermare l'importo canone Rai 2019 a 90 euro l'anno, per cui per chi è intestatario di un'utenza elettrica avrà il pagamento a rate direttamente in bolletta elettrica, pari a 9 euro al mese, per cui 18 euro a bimestre a partire dal 1° gennaio 2019.

Per coloro che pur essendo obbligati al pagamento del canone tv ma non sono intestatari di un contratto di energia elettrica, il versamento va eseguito in un'unica soluzione entro il 31 gennaio 2019 con modello F24 ed indicando il relativo codice tributo mentre per i possessori di apparecchi radio e tv nei locali della propria attività, è dovuto il cd. canone Speciali 2019 che continua a dover essere pagato con le consuete modalità di pagamento.
L'obbligo e l'assoggettamento della tassa per coloro che possiedono una o più tv nella casa in cui si risiede con la famiglia anagrafica; per famiglia anagrafica, come spiegato sul sito dell'Agenzia delle Entrate, si deve intendere l'insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, che abitano e dimorano abitualmente nello stesso comune.
Anche i residenti all’estero devono pagare il canone se detengono, in un’abitazione in Italia, un apparecchio televisivo.
Inoltre va ricordato che il canone tv è addebitato direttamente in bolletta elettrica dai gestori di fornitura elettrica mentre per i non titolari obbligati, il pagamento del canone tv va effettuato tramite modello F24 entro il 31 gennaio 2019
Per inviare all'Agenzia delle Entrate il modello per l'esonero dal pagamento, ci sono 2 modalità:
- inviare il modulo esenzione canone RAI 2019 online: la disdetta avviene utilizzando l'applicazione web sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, inserendo le credenziali Fisconline o Entratel, oppure tramite gli intermediari abilitati
- inviare il modulo esenzione canone RAI 2019 per posta: il modello + il documento di riconoscimento, va inviato tramite raccomandata senza busta, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino.

Quando disdire il canone RAI 2019:
La dichiarazione sostitutiva presentata entro la seguente scadenza:
- dal 1° luglio 2018 al 31 gennaio 2019, esonera dal pagamento per tutto il 2019;
- dal 1° febbraio al 30 giugno 2019, esonera, invece, dal pagamento del canone dovuto per il secondo semestre 2019

Esenzione canone RAI 2019 over 75
La nuova normativa sull'abbonamento canone tv, ha disposto per i cittadini che hanno compiuto 75 anni e che hanno un reddito fino a 8.000, il diritto all'esenzione canone RAI over 75.
Per essere quindi esentati dal pagamento, gli ultrasettantacinquenni, devono presentare l'apposita dichiarazione sostitutiva in cui dichiarare il possesso dei requisiti di età ed i reddito.
Esenzione canone RAI 2019 over 75 da quando spetta?
- per l’intero anno, se i 75 anni si compiono entro il 31 gennaio 2019;
- per il secondo semestre 2019: se il compimento del 75° anno avviene tra il 1° febbraio al 31 luglio del 2019.

Per disdire il canone tv per gli ultrassettantacinquenni, si deve:
- compilare il modulo esenzione canone Rai 2019 over 75;
Inviare il modulo a:
- tramite raccomandata, senza busta, all' Agenzia delle entrate: Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 - 10121 Torino, allegando anche la copia del documento
- tramite PEC firmata digitalmente, a cp22.sat@postacertificata.rai.it;
- consegna da parte dell'interessato presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.


Area riservata clienti

Img

Seguici su FB

Seguici su Twitter

Scadenzario fiscale

B&B Le Soleil

le-soleil bed and breakfast milazzo

Il nostro Caf

caf gitto milazzo

L'esperto risponde

l'esperto risponde

SERVIZIO GRATUITO

Fatturazione elettronica

fatturazione elettronica