25 giugno 2024

Crediti da detrazioni edilizie non compensabili con ruoli superiori a 100.000 euro

A partire dal prossimo 1.07.2024 non sarà più possibile operare compensazioni con ruoli scaduti o accertamenti esecutivi affidati in riscossione di importo superiore a 100.000 euro

Leggi di più
25 giugno 2024

Modello REDDITI e i pagamenti tracciati

I soggetti IVA che nel 2023 hanno garantito la tracciabilità di incassi e pagamenti per le operazioni sopra i 500 euro devono darne comunicazione nel modello REDDITI 2024

Leggi di più
18 giugno 2024

Il ravvedimento operoso per le CU

La Circolare dell’AdE consente di beneficiare del ravvedimento in caso di invio di una CU tardiva o di una nuova CU per sostituire quella errata, in quanto “è ammissibile ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso

Leggi di più
18 giugno 2024

L’autofattura denuncia serve il pagamento

La Cassazione ha sancito che occorre dimostrare l’avvenuto pagamento della prestazione perché possa essere contestata la mancata emissione della “autofattura denuncia” da parte del committente

Leggi di più
11 giugno 2024

La seconda rata dell’imposta sostitutiva per l’estromissione agevolata

Il 1.07.2024, va corrisposto il rimanente 40% dell’imposta sostitutiva dell’8% sulle plusvalenze emerse dopo l’operazione di estromissione agevolata dei beni immobili strumentali dell’imprenditore individuale

Leggi di più

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale