16-09-2017
Dal prossimo 21 novembre, in Italia e in tutta l'Eurozona, arriva il nuovo bonifico istantaneo, ovvero la possibilità di effettuare un bonifico in 10 secondi con accredito immediato per il beneficiario...
La nuova frontiera dei bonifici istantanei o dei cd. instant payment consentirà quindi ai clienti di effettuare pagamenti istantanei, tramite bonifico, tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24, una comodità questa, che sicuramente comporterà un aumento dei prezzi e dei costi bonifico istantaneo.
Bonifico istantaneo cos'è?
Che cos'è il bonifico istantaneo? Il bonifico istantaneo 2017, è un nuovo sistema di pagamento che consente ai cittadini e alle imprese, di effettuare un pagamento, o di riceverlo, in tempo reale, entro un massimo di 10 secondi.
A partire dal prossimo 21 novembre 2017, in Italia ed in tutta l'Eurozona, arriveranno gli istant payment che permetteranno di effettuare bonifici istantanei tutti i giorni della settimana feriali e festivi, dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24.
Comodità ed urgenza che però comporteranno sicuramente anche un aumento del costo bonifico istantaneo per chi opterà per i pagamenti istantanei.
Bonifico istantaneo in 10 secondi: come funziona?
Un cittadino o un'impresa, ha la necessità di eseguire un bonifico immediato di sabato pomeriggio. La banca è chiusa mentre i servizi internet banking, funzionano ma sa già che anche se predispone il pagamento di sabato, la transazione verrà eseguita il lunedì successivo, alla riapertura della banca.
A questo punto, vista la particolare urgenza, il cittadino o l'impresa, decide di utilizzare il nuovo bonifico istantaneo 2017 online.
Optando per l'istant payment, il cliente, non solo esegue il bonifico velocemente ma fa accreditare la somma, in 10 secondi, sul conto corrente del beneficiario.
Ovviamente, l'operazione non è gratuita ma ha un preciso costo bonifico istantaneo che non sarà sicuramente economico.
In pratica, gli istant payments o pagamenti istantanei, consentono al beneficiario di ricevere l’importo trasferito, entro 10 secondi.
Costo bonifico istantaneo: quanto costa?
Costo bonifico istantaneo: se vi state chiedendo quanto costa fare un bonifico istantaneo, immediato, in tempo reale, la risposta è: non è economico!
Ecco perché gli instant payments hanno dei costi alti: le banche europee e le banche italiane si stanno preparando all'avvento dei bonifici istantanei, destinando a questo, molte risorse economiche per modificare ed aggiornare i propri sistemi di pagamento, al fine di renderli immediati.
Le difficoltà, non ancora risolte, consistono nel fatto che l'instant payment, per essere veramente funzionante, ha bisogno che la transazione, eseguita tramite bonifico istantaneo, vada subito a buon fine o che venga rifiutata entro pochi secondi.
Ciò significa anche che i controlli manuali ed automatici, quali ad esempio le segnalazioni di vigilanza, antiriciclaggio, antiterrorismo o quelle relative ai paesi black list, debbano necessariamente avvenire in pochissimo tempo e non con "calma" come accade oggi.
Ed è per questo motivo che la maggior parte degli investimenti bancari, sono già indirizzati a risolvere le problematiche legate a questa ultima fase, quella della transazione istantanea al fine di renderla veramente in tempo reale.
E per farsì che il bonifico istantaneo funzioni veramente, le banche e la Posta, sono costrette a rendere la gestione dei conti correnti in tempo reale, introducendo nuovi applicativi e software in grado di gestire performance elevate su tutte le transazioni istantanee, e ciò costa molto.
Pertanto, è facile che, almeno in un primo momento, i costi instant payment, ricadano non solo sull'ordinante del bonifico istantaneo ma anche sul beneficiario.
Nessun articolo correlato presente